LISTA DI COSE DA PORTARE PER UN WEEKEND FUORI PORTA

Partire per il weekend ti permette di staccare la spina divertendoti; ma per intraprendere un'esperienza piacevole e serena è fondamentale fare le valigie in modo efficiente. Che tu sia diretto in montagna, al mare o in città, poco importa; ciò che conta davvero è partire con dietro tutto l'occorrente. Questo articolo è pensato per guidarti nella realizzazione di un bagaglio perfetto per il tuo fine settimana fuori porta.
In breve: nella valigia per il weekend non possono mancare: capi d’abbigliamento adeguati al clima, beauty case, farmaci, caricabatterie, occhiali da sole, crema solare e un buon libro per rilassarti durante il soggiorno.
COSE FONDAMENTALI DA PORTARE PER UN WEEKEND IN GIRO
Mettere in valigia gli oggetti giusti, fa la differenza, anche per un viaggio di breve durata. Che tu sia diretto in montagna, al mare, in un'allegra città o in un tranquillo campeggio, un bagaglio ben organizzato contribuirà a rendere il tuo soggiorno rilassante e piacevole.
SPIAGGIA:
-
Costume da bagno
-
Crema solare
-
Telo mare
-
Infradito
-
Copricostume / pareo leggero
MONTAGNA:
-
Scarponi da trekking
-
Capi caldi
-
Giacca impermeabile
-
Snack
-
Zaino impermeabile
CITTÀ:
-
Scarpe comode
-
Abiti versatili
-
Power bank
-
Guida turistica
CAMPEGGIO:
-
Tenda
-
Sacco a pelo
-
Fornellino e stoviglie da campeggio
-
Repellente per gli insetti
-
Scarpe resistenti
FARE LE VALIGIE IN BASE ALLA DESTINAZIONE
Pianificare il bagaglio in base alla destinazione è fondamentale per un viaggio confortevole. Dunque, rifletti attentamente sull’abbigliamento, gli accessori e gli oggetti importanti da portare, scegliendo in relazione alle attività e alla meta.
Per le località balneari, prediligi dei capi leggeri e traspiranti come pantaloncini, vestiti estivi e canotte. Ricordati anche il costume da bagno, un cappello per proteggerti dal sole, delle comode infradito e una buona crema solare. Inoltre, ti saranno molto utili anche: una borsa capiente e un telo mare in lycra (con asciugatura rapida).
In montagna, le temperature possono cambiare rapidamente. Per affrontare al meglio le tue escursioni, porta con te degli indumenti da poter stratificare, tra cui magliette termiche, una giacca impermeabile e comodi scarponi da trekking. Non dimenticare di mettere in valigia un'adeguata scorta d'acqua, snack energetici e un piccolo kit di pronto soccorso per qualsiasi evenienza.
In città, dai priorità a un abbigliamento versatile da poter sfruttare sia di giorno che di sera. Delle scarpe comode sono indispensabili per le visite guidate, ed accessori, come una borsa a tracolla o uno zaino, ti serviranno a trasportare tutto l’occorrente in modo sicuro. Attenzione a non scordare una guida turistica e una cartina del luogo (o in alternativa un'app dedicata).
Per il campeggio, la funzionalità è prioritaria. Includi nella tua attrezzatura: tenda, sacco a pelo, kit da cucina (fornellino e stoviglie), repellente per gli insetti, abbigliamento adatto alle condizioni meteo, calzature resistenti e una fonte di luce (torcia o lampada frontale).
Pianifica la tua valigia considerando il clima, le attività che svolgerai e le tradizioni del luogo che andrai a visitare. In questo modo, potrai godere di un viaggio sereno e perfettamente adeguato alle tue personali esigenze.
Shop our Collection
PENSA ALLA STRATEGIA MIGLIORE
Prima di iniziare a mettere le cose nella valigia, prenditi un momento per riflettere su quale strategia organizzativa utilizzare. Questo schema, ti eviterà di portare troppe cose, garantendoti comunque di avere, con te, tutto il necessario:
ABBIGLIAMENTO:
-
Vestiti per tutti i giorni
-
Capi per la sera
-
Costume da bagno (se necessario)
-
Giacca leggera
CALZATURE:
-
Scarpe comode per camminare
-
Sandali
-
Scarpe eleganti (se necessario)
BEAUTY CASE:
-
Shampoo, balsamo e bagnoschiuma da viaggio
-
Spazzolino e dentifricio
-
Prodotti per la cura personale
DISPOSITIVI ELETTRONICI:
-
Caricabatterie del telefono
-
Fotocamera
-
Power bank
-
Cuffie
VARIE:
-
Libri
-
Snack
-
Documenti, biglietti e prenotazioni
-
Borraccia
COME SCEGLIERE L'ABBIGLIAMENTO E GLI ACCESSORI GIUSTI PER UN FINE SETTIMANA FUORI
Scegliere abbigliamento ed accessori è essenziale per assicurarti comfort e praticità. Una valigia ben fatta, inizia con l’analisi delle condizioni meteorologiche e delle temperature del luogo. Se la tua meta è una spiaggia tropicale, porta con te abiti leggeri e traspiranti in cotone o lino. Non dimenticare i costumi da bagno e un cappello in paglia (o un cappellino) per proteggerti dal sole. Se invece ti aspetta un'escursione in montagna, prepara indumenti caldi da poter stratificare, un giacca impermeabile e delle scarpe adatte a percorrere sentieri accidentati e/o scoscesi.
Pensa alle attività pianificate. Per i viaggi in città, opta per abiti versatili che possano essere usati sia di giorno che di sera. Metti in valigia delle scarpe da ginnastica per visitare i luoghi di interesse e un paio, più elegante, per le serate fuori. Accessori come foulard o gioielli appariscenti possono fare la differenza, trasformando il tuo look da casual a sofisticato.
Mentre fai i bagagli, scegli dei capi che possano essere abbinati facilmente tra loro, come magliette e pantaloni di colore neutro. Sovrapporre è fondamentale, soprattutto in caso di sbalzi climatici. Non dimenticare una giacca a vento o un cardigan, da poter tirare fuori dallo zaino all’occorrenza.
Completa il tuo trolley, per il fine settimana, con i giusti articoli. Una borraccia ti aiuterà a contrastare la sete e restare idratato, degli occhiali da sole proteggeranno i tuoi occhi, e una borsa capiente ti permetterà di portare con te telefono, portafogli, qualche snack e un power bank, per ricaricare i tuoi dispositivi.
ARTICOLI E PRODOTTI PER LA CURA PERSONALE INDISPENSABILI PER UN WEEKEND FUORI PORTA
Per affrontare il viaggio serenamente, assicurati di selezionare i migliori articoli per la cura personale. Inizia con l’essenziale: shampoo, balsamo, bagnoschiuma e detergente intimo, formato travel size (massimo 100 millilitri). La maggior parte delle strutture, oggi, fornisce un piccolo kit di benvenuto per l’igiene, ma usare i propri detergenti è differente. Non dimenticare spazzolino, dentifricio e filo interdentale.
I prodotti per la cura della pelle sono un must. Porta un detergente delicato, una crema idratante, una protezione solare e qualsiasi altra lozione sei solito usare durante la tua skincare giornaliera. Per una migliore organizzazione dei tuoi effetti personali, usa un beauty case o una pochette da viaggio, ti permetteranno di tenere tutto in ordine e facilmente accessibile.
Non dimenticare deodorante, spazzola o pettine, e un pacchetto di fazzoletti. Per il makeup, porta dei trucchi dai toni neutri (adatti sia per il giorno che per la sera), in formato travel size per risparmiare spazio. Non scordare salviette imbevute o dischetti struccanti e acqua micellare.
Per le emergenze, includi un kit di pronto soccorso da viaggio con: cerotti, antidolorifici e farmaci necessari. Anche una pinzetta, un tagliaunghie o uno specchietto, possono essere aggiunte interessanti.
Per ottimizzare lo spazio, scegli dei prodotti multiuso come shampoo e balsamo 2 in 1 o fondotinta con SPF. Riponi i liquidi in una pochette o una bustina ermetica per evitare perdite e rispettare le normative aeroportuali, in caso di volo.
ACCESSORI DA VIAGGIO INDISPENSABILI
Includi nel tuo bagaglio questi irrinunciabili accessori per un viaggio pratico e funzionale:
-
Borraccia: mantenersi idratati è importante, e una bottiglia riutilizzabile o una borraccia aiutano a rispettare l’ambiente.
-
Cuscino da viaggio: un comodo cuscino da viaggio ti permette di stare a tuo agio durante i lunghi trasferimenti.
-
Power bank: un cellulare carico è fondamentale soprattutto per la geolocalizzazione e l'intrattenimento. Mettere un power bank in valigia può essere provvidenziale.
-
Organizer: questi accessori facilitano l'organizzazione, mantenendo tutto categorizzato ed in ordine.
-
Adattatore universale: un must per i viaggi internazionali per poter caricare i tuoi dispositivi elettronici.
-
Zaino leggero: perfetto per trasportare, snack, acqua, portafoglio e mappa della città, per le visite guidate e le escursioni.
-
Lucchetto per valigie: ti permette di stare tranquillo, proteggendo al meglio i tuoi effetti personali.
-
Mascherina e tappi per orecchie: ottimi per favorire il riposo, minimizzando luce e rumori, specialmente negli alloggi condivisi o durante i voli intercontinentali.
-
Shopping bag in tessuto: utile in caso d’improvvisa necessità di spazio aggiuntivo per gli acquisti fuori programma.
-
Kit di pronto soccorso da viaggio: ideale per i piccoli infortuni o malesseri.
-
Pochette/organizer per documenti: comodo per tenere il passaporto, i biglietti, e tutti gli altri documenti, insieme e facilmente visibili.
CONSIGLI PER UN’ORGANIZZAZIONE EFFICIENTE E PER MASSIMIZZARE LO SPAZIO NELLA TUA VALIGIA
Organizzare il tuo trolley in modo efficiente può rendere la tua esperienza di viaggio più tranquilla, evitando di esagerare con il contenuto. Inizia scegliendo la dimensione giusta del bagaglio in base alla durata del tuo soggiorno. Ciò ridurrà la probabilità di portare cose non strettamente necessarie. Scrivi una lista su misura di accessori utili per la tua destinazione e le attività che andrai a svolgere.
Arrotola i vestiti invece di piegarli, risparmierai capienza e ridurrai le pieghe. L’utilizzo di organizer per valigie, ottimizza ulteriormente gli spazi mantenendo gli oggetti suddivisi e in ordine. Scegli dei capi di abbigliamento versatili che possono essere abbinati facilmente tra loro per creare più outfit. Opta per dei colori neutri e dei tessuti leggeri, ideali a questo scopo.
Per evitare di schiacciare la roba, sistema gli oggetti più pesanti, come scarpe e beauty case, sul fondo della valigia. Utilizza al meglio lo spazio disponibile, inserendo calzini o altri piccoli oggetti all'interno delle scarpe (preventivamente risposti in bustine di plastica). Per i detergenti, scegli contenitori di massimo 100 ml per rispettare le normative sui liquidi nel bagaglio a mano (nel caso in cui tu debba prendere l'aereo).
Non eccedere con gli accessori, così come con i dispositivi elettronici. Concentrati sull’essenziale, evitando di viaggiare troppo carico. Scegli anche dei capi poco ingombranti come cappotti o stivali. Se hai necessità di trasportarli, indossali durante gli spostamenti per risparmiare spazio all’interno del tuo bagaglio.
Infine, ti suggeriamo di non riempire troppo la valigia, così da poter riporre comodamente al suo interno souvenir o altri oggetti, che potresti acquistare durante la tua vacanza. Partire con un bagaglio leggero e ben organizzato, ti darà modo di godere appieno del tuo weekend fuori porta, con la certezza di avere con te tutto il necessario.
ORGANIZZARE LA VALIGIA IN MODO INTELLIGENTE
Il modo in cui fai le valigie può influire significativamente sul tuo fine settimana. Ecco alcune tecniche comprovate da tenere a mente:
-
Arrotola i vestiti: arrotolare i capi invece di piegarli può farti risparmiare spazio, evitando di stropicciarli troppo.
-
Usa degli organizer per valigia: questi pratici accessori da viaggio aiutano a mantenere i tuoi effetti personali in ordine, facilitando la ricerca di ciò di cui hai bisogno.
-
Riempi tutti gli spazi: Riempire le scarpe con oggetti più piccoli come calzini o caricabatterie per massimizzare lo spazio, può essere un’ottima strategia organizzativa.
PRO E CONTRO DEI DIVERSI METODI
Comprendere i vantaggi e gli svantaggi dei vari metodi di riordino, può aiutarti a scegliere l'approccio migliore in base alle tue reali esigenze:
ARROTOLARE I VESTITI:
-
Pro: risparmi spazio, riduci le pieghe, faciliti l’organizzazione.
-
Contro: non funziona con i tessuti, soprattutto con i capi ingombranti.
ORGANIZER DA VIAGGIO:
-
Pro: suddividono gli oggetti, rendendoli facili da trovare, e mantengono i vestiti compatti.
-
Contro: potrebbero occupare spazio extra, e richiedono un investimento aggiuntivo.
PIEGARE I CAPI IN MODO TRADIZIONALE:
-
Pro: metodo familiare, ottimo per i capi strutturati come le camicie.
-
Contro: occupa più spazio, stropiccia i vestiti
SACCHI SOTTOVUOTO:
-
Pro: massimizzano la capienza, ottimi per gli oggetti ingombranti.
-
Contro: possono essere pesanti, e richiedere un aspirapolvere o un dispositivo adatto per creare il sottovuoto.
PRO E CONTRO DEL PORTARE TROPPE O POCHE COSE IN UN VIAGGIO BREVE
Organizzare il tuo trolley in modo efficiente può rendere la tua esperienza di viaggio più tranquilla, evitando di esagerare con il contenuto. Inizia scegliendo la dimensione giusta del bagaglio in base alla durata del tuo soggiorno. Ciò ridurrà la probabilità di portare cose non strettamente necessarie. Scrivi una lista su misura di accessori utili per la tua destinazione e le attività che andrai a svolgere.
Arrotola i vestiti invece di piegarli, risparmierai capienza e ridurrai le pieghe. L’utilizzo di organizer per valigie, ottimizza ulteriormente gli spazi mantenendo gli oggetti suddivisi e in ordine. Scegli dei capi di abbigliamento versatili che possono essere abbinati facilmente tra loro per creare più outfit. Opta per dei colori neutri e dei tessuti leggeri, ideali a questo scopo.
Per evitare di schiacciare la roba, sistema gli oggetti più pesanti, come scarpe e beauty case, sul fondo della valigia. Utilizza al meglio lo spazio disponibile, inserendo calzini o altri piccoli oggetti all'interno delle scarpe (preventivamente risposti in bustine di plastica). Per i detergenti, scegli contenitori di massimo 100 ml per rispettare le normative sui liquidi nel bagaglio a mano (nel caso in cui tu debba prendere l'aereo).
Non eccedere con gli accessori, così come con i dispositivi elettronici. Concentrati sull’essenziale, evitando di viaggiare troppo carico. Scegli anche dei capi poco ingombranti come cappotti o stivali. Se hai necessità di trasportarli, indossali durante gli spostamenti per risparmiare spazio all’interno del tuo bagaglio.
Infine, ti suggeriamo di non riempire troppo la valigia, così da poter riporre comodamente al suo interno souvenir o altri oggetti, che potresti acquistare durante la tua vacanza. Partire con un bagaglio leggero e ben organizzato, ti darà modo di godere appieno del tuo weekend fuori porta, con la certezza di avere con te tutto il necessario.
CONSIGLI PER UN SOGGIORNO SERENO
Leggi in nostri consigli per migliorare la tua esperienza:
-
Controlla il meteo: controlla sempre le previsioni della tua destinazione e prepararti di conseguenza.
-
Lascia dello spazio per i souvenir: se hai intenzione di fare acquisti, lascia un po' di spazio nella borsa per il ritorno.
-
Porta una borsa o uno zaino per il giorno: porta un pratico zaino o una borsa a tracolla per le escursioni giornaliere, e per avere, a portata di mano, tutto il necessario.
-
Mantieni il bagaglio in ordine: usa delle sacche con cerniera per riporre ed organizzare gli articoli ed evitare versamenti in caso di liquidi.
CHECK-LIST PER UNA VALIGIA PER IL WEEKEND
Per assicurarti di non dimenticare nulla di importante, abbiamo stilato per te una lista di controllo per il tuo bagaglio:
-
Abbigliamento: outfit, pigiama, biancheria intima, costumi da bagno e giacchetta
-
Calzature: scarpe comode, sandali e scarpe eleganti
-
Prodotti per l’igiene personale: detergenti in formato viaggio
-
Dispositivi elettronici: caricabatterie, cuffie e dispositivi necessari
-
Varie ed eventuali: snack, libri, documenti e una borraccia
RECAP DELLE COSE DA NON DIMENTICARE IN VIAGGIO
-
Porta capi versatili che possano essere abbinati tra loro
-
Non scordare delle scarpe comode per le passeggiate e le escursioni
-
Ricorda di mettere in valigia detergenti e medicinali
-
Tieni conto delle previsioni del tempo quando pensi a cosa mettere nel bagaglio
-
Porta una borraccia per rimanere idratato mentre sei in giro
-
Metti in valigia un piccolo kit di pronto soccorso per le emergenze
-
Non esagerare con i bagagli, cerca di limitarti solo alle cose indispensabili
-
Portare un power bank se sai di trascorrere molto tempo fuori
-
Arrotola i tuoi vestiti invece di piegarli per risparmiare spazio nella valigia
-
Porta eventuali dispositivi elettronici, cavi o caricabatterie
-
Includi eventuali articoli specifici in base alle attività che andrai a svolgere
-
Chiedi se l’alloggio includa lenzuola, asciugamani e fon per capelli
-
Ricorda documenti importanti come CI, CF, assicurazione sanitaria (se necessaria) e itinerario di viaggio
CONCLUSIONE
Un weekend fuori porta? Preparare la valigia non deve essere un incubo! Seguendo questi semplici consigli, avrai tutto il necessario per un viaggio rilassante e ben organizzato. Ricorda di adattare il tuo bagaglio alla meta e alle attività previste, privilegiando sempre comfort e praticità.