DOVE RIPORRE LA VALIGIA A CASA

Practical Ways To Put Your Suitcase Away At Home

Una buona organizzazione della valigia può trasformare completamente il tuo viaggio, che sia un breve weekend o un lungo soggiorno. Imparare a fare i bagagli ma soprattutto a conservarli in modo efficiente è davvero fondamentale per preservarne la durata negli anni.


In breve: dopo ogni viaggio, dedica un po' di tempo alla cura delle tue valigie; svuotale completamente e puliscile con attenzione, riponendole in un luogo asciutto. Una copertura protettiva o un sacco apposito le salvaguarderà dalla polvere. Infine, per massimizzare lo spazio, sistema i bagagli più piccoli all'interno di quelli più grandi.
Seguendo questi semplici passaggi, le tue valigie saranno sempre pronte per le prossime avventure.


VALUTA LO SPAZIO

Il problema di dove posare le valigie tra un viaggio e l'altro è sempre un dilemma. Trovare il posto giusto per conservare il bagaglio è però fondamentale per garantirne la durata nel tempo. 


In primo luogo, valuta attentamente lo spazio disponibile e le tue esigenze personali, prendendo in considerazione sia i trolley grandi che quelli più piccoli.
Hotel e case vacanze offrono spesso pratiche soluzioni, come armadi o scaffali dedicati, per riporre il bagaglio durante il soggiorno. A casa, invece, la sfida è trovare delle opzioni altrettanto efficaci. 


Un buon luogo di conservazione dovrebbe essere sicuro, riparato dalla luce diretta del sole e caratterizzato da una temperatura costante, per prevenire danni a tessuti e materiali.
Se lo spazio negli armadi è limitato, puoi prendere in considerazione l'utilizzo di contenitori sottoletto o scaffali più capienti, che offrano maggiore protezione. Sperimenta diverse soluzioni fino a trovare quella più adatta a te.

 

La praticità d'accesso diventa prioritaria per chi viaggia frequentemente. In questi casi, gli armadietti custoditi presenti in stazioni, aeroporti o altri punti di transito rappresentano un'ottima soluzione per brevi periodi, in attesa delle prossime partenze.
Che si tratti di poche ore, di un giorno o addirittura di mesi, assicurati sempre che il tuo trolley sia in un luogo tranquillo e riparato. 



I SUGGERIMENTI DEGLI ESPERTI

ORGANIZZAZIONE VERTICALE

Riporre i tuoi bagagli, sfruttando al meglio lo spazio disponibile è un aspetto davvero importante. Invece di lasciare tutto a terra, cerca un posto dove poterli sistemare uno sopra l'altro o, in alternativa, su qualche ripiano. Sul mercato, esistono tanti articoli pensati per ottimizzare lo spazio, come mobili a parete, scaffalature o mensole regolabili. Oppure puoi anche valutare l'acquisto di un armadio o di un mobiletto rialzato. 


PULIZIA OBBLIGATORIA

Per salvaguardare e proteggere al meglio il tuo trolley, l’igiene è fondamentale. Prima di conservare i bagagli, dopo l’utilizzo, leggi attentamente le istruzioni riguardanti la loro pulizia; ogni materiale, infatti, richiede un trattamento specifico.
Le borse in pelle, ad esempio, necessitano di cure particolari, mentre per tessuti o plastiche potrebbe bastare un normale detergente contro la polvere.
Se il tuo bagaglio è stato esposto a uno sporco ostinato per molto tempo, assicurati di pulirlo accuratamente prima di metterlo a posto, soprattutto se pensi di non utilizzarlo per un lungo periodo.


COPERTURE PROTETTIVE

Proteggere i tuoi bagagli da polvere, graffi e umidità è semplicissimo: usa una copertura protettiva! In commercio ne esistono molte e di diverse dimensioni, adatte sia a delle valigie extra large che ai dei borsoni più piccoli. Se sei solito viaggiare spesso, ti consigliamo di approfittare dei servizi di imballaggio di aeroporti e stazioni, per una maggiore sicurezza. 


CONTENITORI SOTTOLETTO

Se vivi in un appartamento, una comoda soluzione per riporre i bagagli tra un viaggio e l’altro è una scatola da mettere sotto il letto. I carrelli con ruote o i contenitori sottoletto ti permettono di accedere facilmente al tuo trolley senza occupare troppo spazio.
Se poi soggiorni in hotel e desideri tenere tutto a portata di mano ma lontano da sguardi indiscreti, posizionare la valigia sotto il letto può rivelarsi una scelta molto pratica.


OPZIONI A CONFRONTO

Esistono diverse soluzioni per conservare i bagagli, ognuna con i suoi pro e i suoi contro. Valutare attentamente i vantaggi e gli svantaggi di ogni opzione disponibile ti aiuterà a scegliere il posto migliore per sistemare il tuo trolley, nell’attesa di un altro viaggio.


ARMADIO

Riporre i bagagli nell'armadio è una soluzione comoda: tutto sarà a portata di mano e potrai sistemare il contenuto delle valigie all'arrivo in hotel, avendo a vista tutto ciò che ti serve. Tuttavia, lo spazio nell'armadio potrebbe essere limitato, specialmente a casa, e soprattutto se lo usi per riporre altre cose. Potresti quindi essere costretto a svuotarlo ogni qualvolta ti serva qualcosa. 


GARAGE

Un garage è perfetto per riporre borsoni ed articoli di uso meno frequente, offrendo ampio spazio anche per oggetti stagionali. Tuttavia, le variazioni di temperatura e umidità potrebbero danneggiare i bagagli nel tempo; se opti per questa soluzione, ricorda di proteggerli accuratamente con coperture o contenitori impermeabili e antipolvere. 


SOTTO IL LETTO

Riporre i bagagli sotto il letto è un'ottima alternativa per ottimizzare lo spazio (soprattutto in stanze piccole), ed è anche un'opzione piuttosto pratica. I tuoi trolley saranno fuori dalla vista e non limiteranno lo spazio nell'armadio né tantomeno ingombreranno il pavimento. L'unico inconveniente è che potrebbe essere più faticoso tirarli fuori quando ne avrai bisogno, costringendoti a piegarti o a spostare altri oggetti. Se poi i bagagli sono molto grandi, prenderli potrebbe rivelarsi un'operazione abbastanza impegnativa.


PRESTA ATTENZIONE AI BAGAGLI

La manutenzione delle valigie è un aspetto molto importante per garantire durata e funzionalità nel tempo. Ecco alcuni consigli per mantenerle sempre in ottime condizioni:


PULIZIA REGOLARE

Prenderti cura dei tuoi bagagli, pulendoli regolarmente per preservarne l’estetica. Dopo ogni viaggio, svuotali completamente e rimuovi tutto ciò che potrebbe emanare cattivi odori o deteriorarsi. Un panno morbido, un detergente delicato e un po' di attenzione sono sufficienti per mantenerli a lungo in perfette condizioni.


ATTENZIONE AI DANNI

Prima di sistemare i tuoi bagagli, controlla attentamente ogni articolo: cerca eventuali ammaccature, cerniere rotte o cuciture allentate. Se noti qualche danno riconducibile al trasporto in aereo o allo stivaggio, è importante intervenire subito per evitare peggioramenti. Ricorda che molti negozi e centri di assistenza in città offrono servizi di riparazione rapida per i bagagli, risolvendo così velocemente eventuali problemi.


SCELTA DI UN LUOGO APPROPRIATO

Assicurati che i tuoi bagagli siano riposti in un luogo sicuro, al riparo da oggetti pesanti che potrebbero schiacciarli. Evita di lasciarli vicino a delle fonti di calore o in ambienti con forti sbalzi di temperatura, perché ciò potrebbe danneggiare i materiali. Per una maggiore protezione, scegli un locale con un sistema di climatizzazione oppure utilizza un contenitore come custodia. 


ERRORI COMUNI

Uno degli errori più frequenti commesso dai viaggiatori è quello di lasciare il bagaglio esposto alla luce diretta del sole, o in ambienti eccessivamente umidi: questo potrebbe causare lo sbiadimento dei colori e l’indebolimento dei materiali.
Un altro aspetto da non sottovalutare è il peso: controlla sempre il contenuto prima di riporre la valigia; un eccessivo carico potrebbe danneggiare ruote e maniglie nel lungo tempo.
Infine, non dimenticare di ispezionare periodicamente i tuoi bagagli: controlli regolari evitano spiacevoli sorprese prima dei nuovi utilizzi.


SOLUZIONI ORGANIZZATIVE

Esistono diverse soluzioni per riporre e conservare gli oggetti all’interno dei trolley, ognuna delle quali offre dei vantaggi ed alcuni svantaggi.


ORGANIZER PER ARMADIO DA APPENDERE

Gli organizer-armadio sono perfetti per un accesso facile e immediato a ciò che serve, ed aiutano a mantenere tutto ordinato e ben visibile. Ideali per conservare borsette, accessori e oggetti di piccole dimensioni, si appendono all'asta dell'armadio o a ganci, garantendo praticità e facilità di utilizzo. Tuttavia, questo tipo di organizer richiede dello spazio nell'armadio o sulle pareti, e potrebbe non essere adatto a tutti i tipi di bagagli.


CONTENITORI

I classici organizer da viaggio a contenitore o busta con cerniera rappresentano un'ottima soluzione per categorizzare gli accessori e proteggerli da polvere e sporco. La loro struttura spesso impilabile permette di conservare numerosi oggetti in poco spazio, mantenendo un'organizzazione impeccabile. Tuttavia, è importante considerare che estrarre ripetutamente i contenitori dal bagaglio potrebbe risultare poco pratico, soprattutto in ambienti ristretti o durante soggiorni brevi in camere d'albergo di dimensioni limitate.
Per una gestione ottimale dello spazio e una rapida individuazione del contenuto, ti suggeriamo vivamente di etichettare chiaramente ogni singolo contenitore. 


SACCHI SOTTOVUOTO

I sacchi sottovuoto sono perfetti per ottimizzare lo spazio e proteggere i tuoi capi da umidità, polvere e muffa. Aspirando via l'aria, ridurrai notevolmente il loro volume, rendendo più semplice riporre tutto anche negli angoli più angusti.
Tuttavia, ricorda che ti servirà un aspirapolvere e che potrebbero non essere compatibili con alcuni articoli: borse delicate o oggetti rigidi, per esempio, si rovinerebbero.



PRO E CONTRO DELLE DIVERSE STRATEGIE

Ogni soluzione per la conservazione dei bagagli presenta vantaggi e svantaggi.
Gli armadietti negli aeroporti o nelle stazioni ferroviarie offrono, ad esempio, praticità per brevi periodi, ma comportano un costo aggiuntivo.
Depositare le valigie nella stanza di servizio di un hotel, invece, è indubbiamente comodo per soggiorni brevi, ma quest'opzione potrebbe non essere disponibile per periodi più lunghi.

A casa, armadi o contenitori sottoletto sono ideali per massimizzare lo spazio, ma l'accesso al bagaglio potrebbe risultare meno agevole.
Pertanto, la scelta più adatta dipende dalla frequenza dei tuoi viaggi e dal livello di priorità che attribuisci alla sicurezza e alla praticità nella gestione delle tue valigie. 


INFORMAZIONI IMPORTANTI

  • Conserva i tuoi set in un luogo fresco ed asciutto per evitare la formazione di muffe e funghi.

  • Pulisci e arieggia bene il bagaglio prima di riporlo, così da evitare spiacevoli odori.

  • Usa delle buste protettive o dei sacchi di plastica per coprire la valigia e tenere polvere e sporco lontani dai tuoi effetti personali.

  • Posiziona i bagagli verticalmente: risparmierai spazio ed eviterai che gli oggetti si schiaccino.

  • Sfrutta gli scaffali, i ganci o i contenitori sottoletto per una migliore organizzazione.

  • Periodicamente sposta o ruota i bagagli per prevenire lacerazioni del tessuto o danni dovuti alla pressione del peso.

  • Etichetta ogni cosa con il contenuto e/o il nome del proprietario per trovare subito ciò che ti serve.


CONCLUSIONE

Grazie a questi pratici consigli e alle nostre strategie organizzative, conservare il tuo bagaglio durante e dopo un viaggio sarà semplice e veloce. Prendendoti cura dei tuoi effetti personali, ti assicurerai che le valigie restino sempre in ottime condizioni, pronte per la prossima avventura. Ricorda di evitare gli errori più comuni e di scegliere le soluzioni più adatte a te. Così potrai viaggiare sereno, sapendo che i tuoi bagagli saranno al sicuro.