COSA PORTARE IN SETTIMANA BIANCA

Un viaggio sulla neve promette emozioni indimenticabili, ma per godersi appieno l'esperienza è fondamentale una meticolosa organizzazione, in particolare per quanto riguarda l'attrezzatura da sci. Questo articolo ti aiuterà a preparare al meglio la tua valigia, in modo da affrontare il freddo con il giusto equipaggiamento ed assaporare ogni momento della tua vacanza invernale.
In breve: se stai preparando i bagagli per un weekend sugli sci, non dimenticare: abbigliamento comodo, caldo ed impermeabile, guanti, occhiali e crema solare.
Porta con te anche qualche snack, una bottiglietta d'acqua, un piccolo kit di pronto soccorso ed ovviamente la tua attrezzatura da sci (nel caso in cui tu non debba noleggiarla in loco).
OGGETTI IMPORTANTI
Una divertente esperienza sciistica passa anche per l'equipaggiamento: la scelta accurata di ciascun elemento contribuisce a rendere le tue giornate sulla neve più piacevoli e sicure. Ecco un elenco delle cose da non dimenticare in settimana bianca:
GIACCA DA SCI IMPERMEABILE
-
Strato esterno, isolante e termico, progettato per mantenerti caldo ed asciutto
-
Indispensabile contro freddo e umidità
PANTALONI TERMICI ED IMPERMEABILI
-
Comodi pantaloni resistenti all'acqua, che assicurano protezione e libertà di movimento
-
Irrinunciabili per comfort e praticità
CASCO
-
Accessorio fondamentale in montagna, studiato per la sicurezza sulle piste da sci
-
Vitale in caso di brutte cadute; diminuisce il rischio di lesioni e traumi alla testa
MASCHERA/OCCHIALI DA SCI CON SCHERMATURA UV
-
Occhiali specifici da usare sulla neve per proteggere gli occhi dal sole e dal vento
-
Migliorano la visibilità e proteggono il viso in caso di nevicate
CALZETTONI DA SCI TRASPIRANTI
-
Calze spesse, ideali per mantenere i piedi al caldo
-
Misure di prevenzione per vesciche e geloni
CANOTTIERA TERMICA
-
Biancheria intima leggera ma calda, studiata appositamente per calibrare la temperatura corporea
-
Confortevole e traspirante, è perfetta per le attività sportive
GUANTI O MUFFOLE
-
Guanti comodi per salvaguardare le mani dalle basse temperature
-
Essenziali per evitare geloni e rigidità delle dita in caso di clima molto freddo
SCALDACOLLO O SCIARPA
-
Un accessorio morbido ed estremamente utile per la protezione del collo
-
Protegge dal vento, riparandoti dalle raffiche gelate
Shop our Collection
ACCESSORI IMPORTANTI
Una vacanza in montagna di successo dipende anche dalla scelta degli accessori da mettere in valigia. Riporre nel trolley gli articoli appropriati, ti assicura indiscutibilmente comfort, sicurezza e praticità.
Per prima cosa, non dimenticare gli occhiali da sci! In montagna, il sole è molto forte e la neve riflette i suoi raggi, quindi salvaguardia i tuoi occhi, soprattutto se sono chiari, con degli occhiali o una maschera con schermatura UV. Metti in valigia anche uno scaldacollo per proteggerti dal vento gelido. Guanti o muffole sono altri due elementi indispensabili; opta per quelli termici per mantenere le mani calde e asciutte.
Ricorda l'importanza dell'intimo: scegli canottiere e magliette termiche per regolare al meglio la temperatura corporea. Un cappello di lana o un berretto da sci, da indossare sotto il casco, ti terrà caldo, assicurandoti un maggiore comfort. Se sono previste temperature molto rigide, porta con te anche uno scaldamani e uno scaldapiedi: potrebbero rivelarsi una vera manna dal cielo!
Per una vacanza sugli sci comoda e serena, non dimenticare uno zaino con snack, acqua, fazzoletti e tutto l'essenziale per affrontare al meglio le giornate sulla neve. Una borraccia o comunque una bottiglietta d'acqua, sarà fondamentale per mantenerti idratato anche in alta quota. Metti in borsa pure un coltellino multiuso con cacciavite (potrebbe essere utile nell’ipotesi di piccole riparazioni), e buon burrocacao con protezione solare (SPF) per proteggere le labbra dalle screpolature. Questi semplici accorgimenti renderanno la tua esperienza sulla neve piacevole e tranquilla.
ORGANIZZA IL TUO EQUIPAGGIAMENTO IN MODO EFFICIENTE
Una volta scelto cosa portare, pensa a come organizzarlo all’interno del tuo bagaglio, per poter partire serenamente per la tua vacanza in montagna. Ecco alcuni consigli per aiutarti a fare le valigie in modo pratico e veloce:
-
Arrotola i tuoi vestiti: arrotolare i vestiti invece di piegarli può farti risparmiare molto spazio, senza sgualcire i capi
-
Utilizza un borsone specifico per l'attrezzatura: usa una borsa a parte per il tuo equipaggiamento da sci, al fine di tenere tutto organizzato ed in ordine
-
Controlla i limiti di peso: se sei diretto verso l’aeroporto, fai attenzione ai limiti di peso del tuo bagaglio per non essere costretto a dover pagare un supplemento; pesa il tuo trolley prima di prendere l’aereo
VESTIRSI A CIPOLLA PER UNA MAGGIORE COMODITÀ
Vestirsi a strati è fondamentale per stare comodi mentre si scia. Ecco come impostare il tuo abbigliamento:
-
Strato base: inizia indossando della biancheria intima termica e traspirante, per evitare di sudare e mantenerti caldo
-
Strato intermedio: aggiungi uno strato isolante, come un pile, un maglione di lana o un piumino
-
Strato esterno: completa il tuo outfit con una tuta da sci o con una giacca e un pantalone per la neve
TROVARE IL GIUSTO EQUILIBRIO
Fare i bagagli è semplice, quello che può risultare complicato è selezionare le cose da portare. Spesso, ci si ritrova a trasportare dei bagagli troppo pesanti, o al contrario, a dimenticare qualcosa di importante.
Mettere in valigia varie cose, ti assicura, senza dubbio, una maggior sicurezza in caso di bisogno ed imprevisti. Avere dei capi extra, dei guanti di ricambio e qualche altro accessorio da neve in più, può letteralmente salvarti la giornata, qualora qualcosa dovesse rompersi, perdersi o semplicemente bagnarsi. In ugual modo, avere più tute o vestiti specifici per la montagna, può migliorare notevolmente il tuo comfort. Tuttavia, mettere in valigia troppa roba può rendere il viaggio faticoso. Ritrovarsi a trascinare il bagaglio, l’attrezzatura ed altre borse, è talvolta complicato e sfiancante. Senza contare la difficoltà che può esserci nel riordino e nell'organizzazione di questi oggetti, nel caso si pernotti con più persone.
Invece, un trolley leggero ti assicura agilità e libertà di movimento, obbligandoti a portare solo l’indispensabile. Un bagaglio di dimensioni ridotte ti risparmia fatica e costi inutili. Però, d’altro canto, portare meno capi del necessario, può lasciarti senza alternative nell’eventualità di avverse condizioni meteorologiche. Avere con te, poche calza o un solo paio di guanti, può comportare disagi significativi in termini di tempo e comodità; costringendoti ad interrompere la tua giornata in pista, per trovare una soluzione adeguata.
CONSIGLI UTILI PER UNA VACANZA SULLA NEVE
Qui di seguito, alcuni dei nostri suggerimenti per organizzare al meglio la tua settimana bianca:
-
Prendi lezioni: se sei un principiante, ti consigliamo di seguire una o più lezioni con un istruttore certificato per imparare le basi
-
Bevi molta acqua: mantieniti idratato durante il giorno, poiché l'altitudine e l'intensa attività fisica possono disidratare parecchio
-
Riconosci i tuoi limiti: scia solo in piste che corrispondono al tuo livello di preparazione per evitare incidenti e infortuni
-
Controlla l'attrezzatura: prima di salire sugli sci; assicurati che la tua attrezzatura sia in buone condizioni; in caso contrario, prendi in considerazione l’idea di noleggiarla
-
Fai delle pause: pianifica delle pause regolari per rilassarti e ricaricarti, soprattutto se sai di dover sciare per molte ore
RECAP DELLE COSE FONDAMENTALI
-
Assicurati di portare vari strati di abbigliamento ed accessori aggiuntivi (biancheria termica, giacca da sci, guanti, ecc.), soprattutto, in caso di clima variabile
-
Non dimenticare l'attrezzatura da sci, inclusi maschera, guanti, casco, sci/snowboard, doposci e bastoni
-
Porta la crema solare e un balsamo labbra con SPF per proteggerti dalle scottature e dalle screpolature, tipiche della montagna
-
Ricorda una borraccia per bere sufficiente acqua tra una pausa e l’altra
-
Metti in borsa degli snack per i cali di zuccheri
-
Non scordare di portare eventuali farmaci e un kit di pronto soccorso da viaggio per i piccoli infortuni
-
Verifica che il tuo alloggio sia provvisto di asciugamani, prodotti per l’igiene e fon
-
Riponi in valigia un power bank per il tuo smartphone, in caso di emergenze sulla neve
-
Controlla bene le previsioni del tempo della tua destinazione
-
Non scordare maschera o occhiali da sci per proteggerti dal riverbero del sole e dai raggi UV
CONCLUSIONE
Un'avventura sugli sci richiede un'attenta pianificazione e una buona organizzazione. Scegliere l'attrezzatura giusta, conoscere i rischi e i benefici di questo sport e seguire alcune semplici precauzioni, renderanno la tua settimana bianca e la tua esperienza sulle piste indimenticabili, divertenti e serene.