CHECK-LIST COMPLETA PER UNA VACANZA IN FAMIGLIA

COMPREHENSIVE FAMILY HOLIDAY TRAVEL PACKING CHECKLIST

Pianificare una vacanza con la famiglia può essere emozionante, ma allo stesso tempo scoraggiante, soprattutto per la preparazione dei bagagli. Quando si viaggia con i bambini, è fondamentale avere tutto l'occorrente a portata di mano, e una valigia ben organizzata. Questa guida ti fornirà consigli pratici e un elenco completo degli oggetti indispensabili per prepararti al meglio per il tuo prossimo viaggio in famiglia.


In breve: per una vacanza in famiglia serena e senza inconvenienti ricorda: abbigliamento adeguato, beauty case, medicinali, giochi e attività per i bambini, documenti di viaggio, caricabatterie e merendine per tutti.


STUDIA LA TUA DESTINAZIONE

Prima di iniziare a fare le valigie, fermati un attimo e immagina il viaggio. Sei diretto verso spiagge assolate, monti innevati o una città turistica? A seconda della meta, l'organizzazione del bagaglio cambia completamente. Una vacanza al mare richiederà costumi da bagno e crema solare, mentre per un viaggio culturale saranno essenziali delle scarpe comode e una borraccia, e così via.


LISTA DI COSE DA METTERE IN VALIGIA 

Per semplificare l’organizzazione, abbiamo stilato per te un breve elenco al quale potrai ispirarti per fare i bagagli, dove vengono presi in considerazione tutti i membri della famiglia. Continua a leggere e prendi spunto:


ABBIGLIAMENTO:

  • Adulti: 5 outfit completi, 1 giacca

  • Bambini: 5 outfit completi, 1 giacca

  • Neonati: 5 tutine completi, 1 giacca


CALZATURE:

  • Adulti: 2 paia di scarpe

  • Bambini: 2 paia di scarpe

  • Neonati: 1 paio di scarpe


PRODOTTI PER L’IGIENE:

  • Adulti: essenziali (shampoo, balsamo, docciaschiuma, dentifricio, detergente intimo, deodorante)

  • Bambini: essenziali (vedi sopra)

  • Neonati: essenziali + pannolini, salviette e pomata lenitiva


INTRATTENIMENTO:

  • Adulti: libri, riviste dispositivi elettronici

  • Bambini: giocattoli, matite colorate

  • Neonati: peluches e sonagli



ACCESSORI INDISPENSABILI PER UN VIAGGIO IN FAMIGLIA

Viaggiare in famiglia è molto più semplice portando con sé gli accessori giusti. Innanzitutto è necessaria una borsa capiente, in grado di trasportare tutto l’occorrente in modo ordinato e comodo. Opta per una a più scomparti e con molte tasche, in cui poter suddividere snack, borracce, fazzoletti ed altri oggetti indispensabili per la famiglia. 


Se viaggi con dei bambini molto piccoli, sarà necessario un marsupio e/o un passeggino leggero, per non limitare gli spostamenti nemmeno nelle aree più affollate. Seggioloni pieghevoli o rialzi per le sedie potrebbero rivelarsi utili in caso di soggiorno in appartamento o durante i pranzi fuori (anche se molti ristoranti oggi ne sono provvisti). Porta dei contenitori con coperchio, richiudibili ed ermetici, per trasportare le merende e la frutta, evitando così che il cibo si rovesci all’interno della borsa o si deteriori.


Dei dispositivi elettronici potrebbero rivelarsi provvidenziali nell’eventualità di lunghi voli. Porta anche delle cuffie con cancellazione del rumore e un tablet (provvisto di film, cartoni animati e videogiochi per bambini). Non dimenticare un power bank per avere sempre la batteria carica. Se siete in molti, opta per uno grande con ricarica multiporta, ti sarà incredibilmente utile.


Cuscini e coperte da viaggio favoriscono il riposo durante gli spostamenti, mentre una sacca per la biancheria sporca, leggera e pieghevole, sarà necessaria per non fare confusione tra le cose da lavare e quelle da utilizzare. In generale, munisciti di alcuni organizer da viaggio con cerniera. Comodi e pratici, questi accessori facilitano l’organizzazione all’interno della valigia ed il riordino una volta arrivati in hotel.


OGGETTI INDISPENSABILI PER I BAMBINI

Viaggiare con i bambini richiede un'attenta valutazione sulle cose da portare per il loro comfort. Eccone alcune da includere nel bagaglio:


  • Snack sani: snack e merende nutrienti limiteranno gli attacchi di fame improvvisi durante il viaggio.

  • Oggetti preferiti del bimbo: metti in valigia i suoi giocattoli/accessori preferiti per aiutarlo a sentirsi al sicuro anche in ambiente nuovo.

  • Giochi da viaggio: inserisci in borsa dei giochi da viaggio, comodi e compatti o dei quaderni da colorare con delle matite. Faranno certamente la differenza.


COME INTRATTENERE I BAMBINI DURANTE I VIAGGI

Assicurarsi che i propri figli sappiano come occupare il tempo durante un viaggio, è fondamentale per la serenità di tutta la famiglia. Scegli giochi e attività in base all’età e agli interessi del bambino. Delle ottime opzioni potrebbero essere: album di figurine, quaderni da colorare, puzzle (o morbidi peluches e sonagli, per i più piccini). Se tuo figlio è ormai grande, porta un libro, dei fumetti e qualche gioco da tavolo.


Anche i dispositivi elettronici, come le consolle portatili, possono rivelarsi dei grandi ausili. Metti in valigia un tablet o smartphone con film, video, giochi o app educative, preventivamente scaricate a casa. Non dimenticare le cuffie, così potranno divertirsi senza disturbare gli altri. Audiolibri e podcast sono altrettanto validi per intrattenere i bambini, offrendo un'alternativa interessante che riduce il tempo trascorso davanti al monitor.


Scegli dei giochi interattivi, come quiz di cultura generale, per creare un'atmosfera familiare divertente e rilassata. Raccontare una storia può essere un altro modo efficace per intrattenere i più piccoli e regalare qualche risata. Puoi anche portare i classici giochi da tavola, come dama o carte, in formato travel size (pensati per essere facilmente trasportati e non smarriti).


Gli snack sono fondamentali per mantenere attivi i bambini, ma possono essere anche dei diversivi per le tratte più lunghe. Varia con la scelta, i colori e le forme del cibo, così da permettere loro di scegliere ciò che desiderano in modo divertente e allegro.


Infine, considera l'ipotesi di premiare i bambini con piccole sorprese. Dar loro un giocattolo o un dolcetto a intervalli regolari, durante il viaggio, può mantenere alta la loro curiosità e motivazione. Con un po' di preparazione e creatività, viaggiare con i tuoi figli può trasformarsi in un'esperienza indimenticabile per tutti.


CONSIGLI FONDAMENTALI PER L’ORGANIZZAZIONE DI UNA VALIGIA FAMILIARE

La tipologia di vacanza che devi intraprendere influenza imprescindibilmente l’organizzazione del tuo bagaglio. Qui di seguito, alcuni consigli su misura:


VACANZA AL MARE:

  • Costumi da bagno: porta vari costumi per ogni membro della famiglia, al fine di assicurarti che tutti abbiano uno o più ricambi.

  • Protezione solare: crema solare, cappellino e occhiali da sole sono fondamentali per proteggersi dai raggi UV.

  • Equipaggiamento da spiaggia: non dimenticare teli mare, ombrellone e i giocattoli per la sabbia.


VACANZA IN MONTAGNA:

  • Vestiti da poter stratificare: porta dei capi da poter sovrapporre in base alle temperature, inclusi indumenti termici e giacche impermeabili.

  • Calzature: scarpe da trekking o robusti stivali sono essenziali per le attività all'aperto.

  • Equipaggiamento da escursioni: porta uno zaino, delle borracce, e dei bastoni da trekking ripiegabili.


VACANZA CITTÀ:

  • Scarpe comode: le lunghe passeggiate sono il fulcro di ogni viaggio culturale, munisciti di sneakers o calzature comode.

  • Giacca leggera: metti in borsa una sottile giacca a vento o un cardigan per gli sbalzi climatici.

  • Accessori da viaggio: power bank, cartina, borraccia e un piccolo zaino, saranno fondamentali.


COME ORGANIZZARE UNA VALIGIA

Per massimizzare lo spazio e ridurre lo stress, considera queste comode tecniche per la sistemazione del tuo bagaglio:


  • Arrotola gli indumenti: arrotolare i vestiti invece di piegarli può farti risparmiare spazio e ridurre le pieghe.

  • Utilizza degli organizer da viaggio: questi pratici accessori per valigia facilitano la categorizzazione degli articoli, rendendoli più facili da trovare.

  • Limita le scarpe: non è necessario portare molte calzature, due paia cadauno saranno sufficienti. 

  • Scegli dei capi versatili: opta per degli indumenti che possono essere facilmente abbinabili tra loro per creare più outfit.


CONSIGLI PER MASSIMIZZARE LO SPAZIO ALL’INTERNO DEL TROLLEY

Organizzare e massimizzare lo spazio nel tuo bagaglio è fondamentale per un viaggio sereno. Inizia arrotolando i vestiti invece di piegarli per risparmiare spazio e ridurre le pieghe. Usa degli organizer per valigia per categorizzare gli oggetti, tenendoli ordinati e facilmente accessibili. Metti sul fondo gli oggetti più pesanti, come le scarpe, e riempi il loro interno con calzini o caricabatterie (preventivamente riposti in dei sacchetti di plastica richiudibili). Opta per detergenti e prodotti per la cura personale in formato travel size (massimo 100 ml), per rispettare le normative delle compagnie aeree. Sfrutta ogni centimetro libero per inserire gli oggetti più piccoli. Infine, riponi le cose di uso frequente come smartphone, documenti o borraccia, nelle tasche esterne, o in una borsetta a tracolla.


PRO E CONTRO DELLE DIVERSE STRATEGIE ORGANIZZATIVE DI UN BAGAGLIO

Scegliere la giusta strategia per organizzare la propria valigia è importante e può davvero fare la differenza. Ecco una breve riflessione sui pro e i contro dei vari approcci:


ARROTOLARE I VESTITI

  • Pro: risparmi spazio, riduci le pieghe

  • Contro: non funziona per tutti i tessuti


ORGANIZER PER VALIGIE

  • Pro: separi gli oggetti rendendoli facili da trovare

  • Contro: potrebbero richiedere più spazio o non adattarsi alla forma del bagaglio


PORTARE SOLO IL NECESSARIO

  • Pro: viaggi leggero e ti muovi facilmente

  • Contro: sarai costretto a fare delle rinunce


PORTARE DEI CAPI DA STRATIFICARE

  • Pro: utile per i cambiamenti climatici

  • Contro: richiede più spazio 


PRO E CONTRO DI UN BAGAGLIO LEGGERO VS UN BAGAGLIO PESANTE PER UN VIAGGIO IN FAMIGLIA

Partire con l’essenziale ha sicuramente molti vantaggi, offrendo innanzitutto una maggiore libertà di movimento e una riduzione del prezzo del biglietto. Con un bagaglio leggero è più semplice spostarsi e si riduce notevolmente il grado di stress durante il tragitto (avendo meno valigie da dover trascinare e a cui dover prestare attenzione). Tuttavia, un bagaglio piccolo, ti obbliga inevitabilmente a fare delle rinunce e potresti ritrovarti senza alcuni oggetti importanti, specialmente per i bambini.


Un bagaglio grande, è certamente una sicurezza in più. Avendo molta capienza, puoi portare con te varie cose e soprattutto più vestiti, fondamentali in luoghi con numerosi e repentini cambiamenti climatici. Un bagaglio grande è molto comodo per le famiglie in viaggio, ma aumenta i costi e rende gli spostamenti più lenti e difficili, soprattutto con i neonati.  


Capire quali bagagli siano migliori per contenere le proprie cose e trovare tra essi il giusto equilibrio, è fondamentale per gli spostamenti dell’intera famiglia.


LISTA DEFINITIVA PER UN VIAGGIO IN FAMIGLIA

Per assicurarti di non dimenticare nulla di importante, facciamo qui di seguito un breve recap delle cose da attenzionare prima di ogni partenza:


  • Controlla biglietti, prenotazioni e documenti ed assicurati di avere tutto in ordine.

  • Guarda le previsioni del tempo della tua destinazione per essere certo di avere i capi adatti.

  • Assicurati che farmaci e prodotti per l’igiene siano imballati bene.

  • Spunta tutti gli elementi della tua lista due volte per accertarti che siano stati inseriti nel bagaglio.

  • Metti da parte una piccola borsa o una pochette con le cose che ti serviranno durante il viaggio (snack, dispositivi elettronici, giochi, ecc.).


RIASSUNTO DEI CONSIGLI UTILI

  • Porta abiti versatili che possano essere combinati per formare diversi outfit

  • Non dimenticare i documenti importanti (passaporti, assicurazione di viaggio, ecc.)

  • Tieni conto delle condizioni meteorologiche mentre scegli gli indumenti

  • Ricorda di portare dei giochi per i bambini, come libri, giocattoli o dispositivi elettronici

  • Lascia spazio in valigia per souvenir o regali da acquistare in loco

  • Porta delle merendine e una borraccia per risparmiare denaro durante gli spostamenti 

  • Fai attenzione ai limiti di peso dei bagagli per evitare costi aggiuntivi

  • Porta con te farmaci e medicinali, e un piccolo kit da viaggio di pronto soccorso

  • Metti in valigia un power bank e qualche cavetto in più per le emergenze

  • Seleziona con cura i prodotti e i detergenti per la cura personale di tutta la famiglia

  • Tieni conto delle attività che andrai a svolgere ed organizza il bagaglio di conseguenza 


CONCLUSIONE

Seguendo questi semplici consigli per preparare la valigia, avrai con te tutto l'occorrente per una vacanza familiare piacevole e ben organizzata. Il segreto è pianificare in anticipo e adattare il contenuto del bagaglio alle esigenze di ogni membro della famiglia e alla propria destinazione.