Regole per l'assunzione di farmaci in aereo
Per chi si affida ai farmaci per le proprie esigenze di salute quotidiane, viaggiare con i medicinali può essere un compito scoraggiante. Tutti i viaggiatori che intendono viaggiare con materiale medico devono conoscere le norme di viaggio sia della compagnia aerea con cui si viaggia sia della destinazione del viaggio.
Con così tante regole e normative che riguardano i farmaci che possono essere portati in aereo, ci sono molte domande sui tipi di medicinali consentiti. In questo articolo, Eminent tratta i punti essenziali che i lettori devono considerare quando viaggiano con i farmaci, per aiutarvi a districarvi tra i vari aspetti del viaggio con i farmaci.

Se si viaggia da o all'interno del Regno Unito, l'assunzione di farmaci in aereo è generalmente consentita. Tuttavia, esistono alcune restrizioni per quanto riguarda il trasporto di farmaci nel bagaglio a mano. Le norme standard per i viaggi aerei nel Regno Unito consentono di portare nel bagaglio a mano i farmaci essenziali, come insulina, inalatori e antidolorifici.
Questi farmaci devono essere nella loro confezione originale e chiaramente etichettati con il vostro nome e le informazioni sul dosaggio. Vale la pena di notare che alcuni Paesi, come gli Emirati Arabi Uniti e il Giappone, mantengono norme più severe in materia di trasporto di farmaci. Se si viaggia a livello internazionale, è importante informarsi presso l'ambasciata del Paese di destinazione per assicurarsi di rispettare le loro norme..

Se avete bisogno di portare con voi in aereo dei farmaci prescritti, nella maggior parte dei casi sono consentiti purché siano nella loro confezione originale e con l'etichetta originale intatta. Tuttavia, se si trasportano medicinali contenenti farmaci come codeina, morfina o diazepam, potrebbe essere necessario ottenere una lettera del medico che spieghi l'uso del farmaco. Questo è particolarmente importante se si viaggia in un Paese con norme severe su questi tipi di farmaci.
È importante verificare con la compagnia aerea e l'ambasciata del Paese di destinazione prima del viaggio per assicurarsi di avere tutta la documentazione necessaria e di rispettare le normative vigenti. In generale, se si portano con sé farmaci di qualsiasi tipo, è bene portare con sé una copia della prescrizione medica e una lettera del medico che spieghi la propria condizione medica e i farmaci che si portano con sé. Questa è una buona pratica per i viaggi in aereo, anche se non è strettamente richiesta.
Se viaggiate con dei farmaci nel Regno Unito o all'estero, è importante sapere che nella maggior parte dei casi i farmaci possono essere portati in aereo, purché siano nella loro confezione originale e chiaramente etichettati. Se vi state chiedendo: si possono portare in aereo i farmaci prescritti nel Regno Unito? La prassi migliore è assicurarsi che l'etichetta sia intatta e che si disponga di una lettera del medico che specifichi l'uso previsto e il dosaggio del farmaco.
Se si viaggia in un Paese che potrebbe avere norme più severe, potrebbe essere necessario contattare l'ambasciata del Paese di destinazione per assicurarsi di rispettare le norme. È sempre meglio essere sicuri che dispiaciuti, quindi si consiglia di controllare due volte le norme specifiche del paese prima del volo per evitare qualsiasi problema. Tenendo presente queste precauzioni, potrete viaggiare in tutta tranquillità e godervi il vostro viaggio.